Funerali da cani: quando l’amore continua anche oltre la vita.

si muore una volta sola podcast con goodbau

Goodbau nel podcast “Si muore una volta sola” di Francesca Padovan.

Parlare di morte non è mai semplice. Farlo con delicatezza, rispetto e verità è ciò che rende speciale il podcast “Si muore una volta sola” di Francesca Padovan, che affronta il tema del fine vita senza tabù, con uno sguardo umano e autentico.

Nell’episodio intitolato “Funerali da cani”, Francesca racconta la nostra storia: quella di Goodbau, un progetto nato dal desiderio di restituire dignità e amore al momento dell’addio ai nostri amici animali.

Goodbau ha iniziato il suo percorso in un periodo in cui la morte del pet era un lutto minore
“Massì ne compri un altro”
“Ma davvero fate i funerali per gli animali?” 
“Belli i funerali da cani..”

Frasi come queste raccontano un tabù culturale che per anni ha negato la profondità del legame tra gli umani e i loro animali da compagnia. Ed è proprio da quel silenzio, da quella mancanza di riconoscimento, che è nata la nostra missione: offrire un modo diverso di dire addio, fatto di rispetto, verità e amore.

Cosa si racconta nell’episodio “Funerali da cani”

Nell’episodio sapientemente condotto da Francesca Padovan si approfondisce l’evoluzione di un tema ancora poco raccontato: quello del fine vita degli animali domestici. Per anni, infatti, ciò che accadeva dopo la loro scomparsa veniva definito “smaltimento”, come se il nostro amico peloso fosse un oggetto o, peggio, un rifiuto. Proprio così, usando una parola fredda, distante, venivano disconosciuti l’amore, la cura e la presenza che un animale porta nelle nostre vite, riempiendo case e cuori.

Grazie anche al contributo di Goodbau, sta cambiando la percezione dell’ultimo saluto, quello che amiamo chiamare “il ponte dell’arcobaleno”: un passaggio che segna la fine del concetto di “smaltimento” e l’inizio di una nuova consapevolezza, quella che ogni addio merita rispetto, autenticità e amore.

Fin dalla sua nascita, Goodbau ha scelto di promuovere la cremazione singola, un gesto che restituisce dignità e verità al momento dell’addio. Oggi, il servizio è arricchito da targhette identificative che certificano l’autenticità delle ceneri, garantendo trasparenza e rispetto.

Ogni dettaglio racconta amore: dalle urne personalizzate, come quella a forma di pallina da tennis del cucciolo di pastore tedesco che ha lasciato un grande vuoto nella sua famiglia, o quella realizzata con l’impronta del proprio cane, fino alla sala del commiato messa a disposizione per un ultimo saluto intimo e sereno.

“Ma se è il pesciolino rosso a lasciarci?”

Un altro tabù, raccontato nell’episodio, è legato proprio al tipo di pet da compagnia. Come se anche qui esistesse una “scala di importanza”, una gerarchia invisibile tra chi merita o meno un posto in prima fila sul ponte dell’arcobaleno. Si parla spesso di cani e gatti, a volte di conigli, ma quasi mai di tartarughe, pesciolini, canarini, cavie, serpenti…

Eppure, chi li accudisce sa che anche loro fanno parte della famiglia, che anche loro aspettano, riconoscono, condividono momenti di vita. Per questo Goodbau si prende cura di tutti gli animali, anche di quelli più piccoli o spesso dimenticati. Perché ogni vita merita rispetto, indipendentemente dalla forma, dalla taglia o dal silenzio con cui ci accompagna.

Come ricorda l’episodio, oggi qualcosa sta davvero cambiando: nascono cimiteri per animali, cerimonie commemorative e nuovi modi per ricordarli e accompagnarli sul ponte dell’arcobaleno. 

Goodbau è fiera di far parte di questo nuovo modo di amare, in cui anche l’addio diventa un gesto di gratitudine. Perché ogni saluto, se fatto con cura, riflette la stessa tenerezza e dedizione che i nostri PET ci hanno regalato in vita.

Goodbau: l’ultima coccola, il gesto d’amore che resta.

 

Ascolta l’episodio completo di “Si muore una volta sola” di Francesca Padovan su Spotify

Ascolta l’episodio completo di “Si muore una volta sola” di Francesca Padovan su YouTube

Uno spazio dedicato ai ricordi

Potrete postare un ultimo saluto e una fotografia dei vostri amici a quattro zampe.
E se vi mancano le parole per dedicargli l’ultimo affettuoso saluto, scaricate il nostro prontuario di messaggi d’addio.